Il CRM nell’era del new normal

Scarica l’approfondimento

È innegabile quanto l’anno appena trascorso abbia lasciato dei segni indelebili nella vita di tutti noi, ma cercando di guardare avanti con ottimismo, è giunto il momento di chiedersi cosa cambierà nell’immediato futuro e come dovremo continuare ad affrontare la quotidianità nel corso di questo 2021.

Secondo gli esperti, nel corso di quest’anno, il modo in cui ci si approccerà al marketing, ai clienti, alla vendita e al metodo stesso di lavoro all’interno di una azienda, non sarà particolarmente diverso rispetto al 2020 appena trascorso, bensì si tratterà principalmente di una evoluzione rispetto a quanto già avviato lo scorso anno.

Uno degli aspetti relativi al marketing che ha subito i cambiamenti più drastici è sicuramente quello legato al CRM (customer relationship management), ossia la gestione dei rapporti con i clienti, ed è proprio su questo che ci concentreremo oggi.

In passato, abbiamo già parlato di CRM, con interessanti approfondimenti su un argomento, che da anni è centrale per lo sviluppo delle aziende.

Nel corso di questo approfondimento, invece, ci concentreremo principalmente su come il CRM stia cambiando da un punto di vista pratico e di come il concetto stesso di CRM si stia evolvendo, in risposta all’emergenza Covid-19, anch’essa in costante evoluzione:

  • New normal e approccio digitale: non solo CRM
  • Essere dove vuole il cliente
  • L’importanza della customer experience
  • Conoscere il proprio cliente
  • Sicurezza e fiducia

Il CRM può essere l’elemento chiave per il successo della tua organizzazione.

Scarica la nostra risorsa e passa subito all’azione.