Il sales funnel come sintesi delle attività aziendali

Mentre il processo tracciato dal customer lifecycle si concentra interamente sull’utente, sulle sue azioni e suoi suoi comportamenti, il sales funnel è deciso dall’azienda.

Spetta, infatti, ai responsabili del marketing pianificare tutte le attività che devono essere svolte per tracciare e ottimizzare il processo di vendita. Il punto di partenza è un’analisi del mercato e dei comportamenti di acquisto del pubblico target.

La fase successiva consiste nel comprendere quali siano le strategie di comunicazione più efficaci nel contesto di riferimento. Occorre, cioè, parametrare le azioni e i canali ad ogni singolo step del funnel di vendita. Per riuscirci, è necessario rispondere ad alcune domande:

  • Come viene stabilito l’ordine di priorità dei leads?
  • Quali tecniche di lead nurturing utilizzare sui prospect?
  • Quali azioni favoriscono la conversione dei prospects?
  • Qual è il Time to Conversion di lead e prospect?
  • Quanto è lungo il ciclo di vendita?
  • Quali sono i KPI che misurano i passaggi all’interno del sales funnel?
  • Quando e come viene trasferito un lead tra le diverse fasi?
  • L’azienda ha un piano di onboarding?

Rispondendo a queste domande l’azienda riuscirà a individuare le attività più indicate a favorire la conversione in ciascuna fase del customer journey.

Come per il customer lifecycle, anche il sales funnel consente, grazie alla segmentazione del pubblico target, di offrire contenuti personalizzati e più efficaci. Suddividendo il processo in fasi, diventa più semplice individuare le eventuali criticità nel funnel di vendita e rimuoverle.

Customer lifecycle e sales funnel, come tracciare i clienti?

Daniel Casarin, imprenditore ed analista indipendente, si dedica al mondo della comunicazione, del marketing, del business design e della trasformazione digitale. Con oltre 20 anni di esperienza, esplora l’impatto delle tecnologie emergenti in ambito economico e organizzativo. Attraverso Adv Media Lab e altre iniziative imprenditoriali, collega la sua expertise multidisciplinare al mondo dell’impresa.

Come possiamo aiutarti?

Costruisci un’impresa resiliente reinventando le funzioni aziendali per supportare l’innovazione agile e modi migliori per soddisfare le mutevoli esigenze dei tuoi dipendenti e dei tuoi clienti. Consenti esperienze fluide, personalizzate e intuitive. Vuoi saperne di più?