Daniel Casarin – Imprenditore ed analista indipendente, si dedica al mondo della comunicazione, del marketing, del business design e della trasformazione digitale.
Negli ultimi tempi sempre più persone stanno puntando sull’agile marketing. Magari anche tu hai sentito parlare di questo approccio, ma non hai un quadro ben preciso al riguardo.
Ebbene, devi sapere che l’agile marketing va oltre la trasformazione digitale . In effetti, forse sei attratto da questa strategia, ma sei sicuro che possa portare benefici alla tua azienda? Ebbene, a questo proposito, devi conoscere tutte le informazioni su questa strategia innovativa.
Nel dettaglio parleremo di:
Come adottare un approccio innovativo che ti permetta di sviluppare una strategia di marketing flessibile, veloce e in linea con l’evoluzione digitale?
Agile marketing: cos’è?
Come prima cosa, devi comprendere cos’è l’agile marketing. Ebbene, dare una definizione a tale strategia è molto più semplice di quello che pensi. In parole povere, l’agile marketing è un approccio iterativo e misurabile che puoi applicare in fase di analisi, pianificazione e sviluppo di un progetto.
Essenzialmente, si tratta dell’approccio che i membri del team marketing hanno nei confronti di progetti di grosse dimensioni. Difatti, grazie a una pianificazione e a uno sviluppo di questo tipo, un team si mette costantemente in discussione e cerca nuovi modi per poter migliorare un progetto. In questo modo, il lavoro risulta essere costantemente ricco di stimoli e il cliente può essere soddisfatto sotto tutti i punti di vista. Ecco perché tale strategia può andare oltre la semplice trasformazione digitale.
“L’agile marketing è un approccio iterativo e misurabile che i membri del team di marketing applicano in fase di analisi, pianificazione e sviluppo di progetti di grosse dimensioni.”
In cosa consiste l’agile marketing?
Per ricapitolare e fornire un quadro ancora più chiaro sulla situazione, ecco in cosa consiste l’agile marketing. Di seguito troverai tutti i passaggi che un team che applica tale strategia segue con attenzione e passione.
Nel dettaglio, chi ha un approccio agile nei confronti di strategie di marketing ha lo scopo di:
Migliorare la collaborazione tra i vari membri del team e la coesione come squadra
Valorizzare ogni membro di un team
Aumentare il livello qualitativo delle attività che vengono svolte per un determinato cliente
Produrre attività di valore sia interno che esterno per un cliente
Soddisfare i bisogni del cliente in tempi relativamente brevi
Un team che lavora con l’agile marketing e lo fa nel modo giusto è realmente una superpotenza da non sottovalutare . Ecco perché dovresti tenere d’occhio coloro che sfruttano questa tecnica.
Come i cluster possono aiutare la tua strategia di marketing
Come lavorano i team con l’agile marketing?
Se scegli un team che cura la tua comunicazione e stabilisci insieme ad esso di puntare sull’agile marketing allora devi sapere come lavora. Ebbene, ogni squadra che utilizza questo metodo suddivide il lavoro in sprint.
Questi ultimi sono intensi periodi di lavoro che solitamente durano per tempi limitati. Uno sprint può durare anche solo una settimana, ma in quell’arco di tempo il team si occupa di sviluppare una strategia funzionale ed efficace per la tua organizzazione.
Terminato il periodo di sprint, si passa a quello di analisi e misurazione dei risultati. In questo periodo di tempo, il team vede quali sono i risultati raggiunti, capisce quali sono i punti di forza della strategia e quali invece le lacune da colmare.
Dopo un po’ si riparte con un altro sprint e a poco a poco si riesce a raggiungere una strategia di marketing che possa essere perfetta per la tua azienda.
Come adottare un approccio innovativo che ti permetta di sviluppare una strategia di marketing flessibile, veloce e in linea con l’evoluzione digitale?
Quali sono i vantaggi dell’agile marketing?
Ci sono diversi vantaggi che derivano da tale metodo. In primo luogo, come già accennato in precedenza, l’agile marketing va oltre la trasformazione digitale, dunque può essere la marcia in più per superare la concorrenza.
Oltre a ciò, ci sono anche altri benefici che puoi ottenere come:
Realizzazione di campagne rapide : se hai bisogno di sfruttare un determinato momento, lavorare con un team agile ti permette di creare campagne pubblicitarie rapide che portano risultati
Evolversi velocemente con il mercato : la strategia di agile marketing si evolve insieme al mercato, dunque potrai avere campagne che cavalcano sempre i trend del momento
Provare diverse strategie : questo ti permette di trovare le strategie che fanno al caso tuo ed eliminare quelle che non portano risultati positivi
Aumentare il valore delle campagne pubblicitarie : una volta compresa la giusta strategia potrai puntare su quella e di conseguenza aumentare il pubblico raggiunto e ottenuto, oltre ai risultati della tua attività
Agile marketing: applicarlo ora può dare risultati concreti in futuro
Certo, se scegli di puntare sul marketing agile devi sapere una cosa: non aspettarti risultati nel breve periodo. Difatti, questa strategia può donare benefici duraturi e sicuri nel lungo periodo , dunque devi avere pazienza e lasciar lavorare il team di esperti che ti seguirà.
Tuttavia, se vuoi avere maggiori garanzie al riguardo, il consiglio è quello di affidarsi a professionisti del settore che hanno anni di esperienza alle spalle. Noi di Adv Media Lab ad esempio, abbiamo già lavorato con l’agile marketing e sappiamo come portare al successo un’azienda attraverso tale metodo.