Daniel Casarin, CEO di Adv Media Lab, continua il suo tour per diffondere l’approccio agile nel marketing, con un appuntamento nella capitale dedicato alle organizzazioni e ai professionisti che desiderano apprendere strategie flessibili e adattabili al mercato di oggi
Urbania (PU) – Dato l’entusiasmo e la partecipazione attiva che hanno caratterizzato le tappe precedenti, confermando quanto l’agile marketing sia un tema sempre più centrale per le aziende che vogliono affrontare il mercato con maggiore reattività e visione strategica, il tour di “Agile Marketing – Rapidità, efficienza e controllo per il marketing team di domani” prosegue con una nuova data.
Il 9 maggio 2025, alle 15:30, l’appuntamento è fissato presso Binario F, a Roma, per un evento dedicato a professionisti, imprenditori, marketer e manager che vogliono approfondire i principi e le applicazioni concrete dell’agile marketing.
Daniel Casarin, curatore dell’edizione italiana della guida di Neil Perkin, guiderà i partecipanti in un percorso di apprendimento e ispirazione, offrendo strumenti e strategie pratiche per implementare con successo un approccio agile nelle loro aziende.
Perché partecipare
In un mercato sempre più fluido e complesso, la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti è la chiave del successo. L’agile marketing consente di superare rigidità organizzative e inefficienze, offrendo un approccio strutturato per migliorare flessibilità, collaborazione e centralità del cliente.
Le dinamiche globali, dalla digitalizzazione accelerata alle crisi economiche degli ultimi anni, hanno ridefinito il concetto stesso di competitività: oggi, le aziende che prosperano sono quelle capaci di adattarsi rapidamente, proteggere il proprio vantaggio informativo e integrare dati, innovazione e collaborazione in un modello di crescita sostenibile.
In questo scenario, l’incontro offrirà ai partecipanti l’opportunità di:
- Comprendere a fondo il proprio contesto di mercato, acquisendo una visione chiara delle dinamiche competitive e delle opportunità emergenti;
- Creare strategie di marketing flessibili, in grado di adattarsi ai cambiamenti e massimizzare l’efficacia delle iniziative aziendali
- Tradurre visioni strategiche in risultati concreti, trasformando piani in azioni misurabili e di impatto.
Daniel Casarin offrirà insight pratici su come costruire processi flessibili e affrontare il mercato con maggiore consapevolezza e controllo, adottando un mindset agile per poter, non solo reagire al cambiamento ma governarlo.
L’evento vuole essere anche un’opportunità di scambio e confronto. La fase di dibattito che segue ogni intervento rappresenta infatti un momento di grande valore per i partecipanti: una discussione aperta in cui idee, esperienze e best practice vengono condivise, stimolando riflessioni e connessioni strategiche.
Binario F – Roma
9 maggio 2025 ore 15:30
Riserva il tuo posto ›
«Nel corso della nostra esperienza ventennale nel settore della crescita aziendale abbiamo assistito e partecipato attivamente alla transizione dal marketing tradizionale all’agile, un percorso evolutivo profondamente influenzato dai cambiamenti radicali nel panorama commerciale e tecnologico. La rigidità intrinseca di alcuni processi ha iniziato a contrastare con la necessità di una sempre maggiore agilità, richiesta da un ambiente di mercato in rapida evoluzione. Il divario tra l’approccio più datato e le esigenze emergenti del mercato ha creato una spinta verso nuove metodologie, più flessibili e dinamiche, in grado di rispondere con prontezza ai mutamenti del mercato. L’agile marketing è emerso come una soluzione a queste sfide, offrendo un modello che abbraccia il cambiamento, promuove la collaborazione interfunzionale e pone il cliente al centro di ogni decisione, riflettendo un impegno verso l’eccellenza operativa in un ambiente di affari sempre più dinamico e competitivo». (Dalla Prefazione di Daniel Casarin a “Agile Marketing – Rapidità, efficienza e controllo per il marketing team di domani”)
“Ogni appuntamento di Agile Marketing è un’occasione unica di crescita e confronto – spiega Daniel Casarin, che prosegue – Oltre a fornire strumenti pratici per affrontare le sfide del marketing moderno, ciò che rende questi incontri davvero speciali è il dibattito che ne scaturisce. Il valore di un confronto aperto tra professionisti, ognuno con la propria esperienza e il proprio punto di vista, è inestimabile: consente di arricchire la comprensione della metodologia agile e di trovare nuove soluzioni per affrontare con successo la complessità del mercato attuale. Il networking e lo scambio di idee – conclude – rappresentano il cuore di questi eventi, rendendoli momenti di ispirazione e innovazione concreti e immediatamente applicabili nel proprio business”.